
LE “NUOVE” INTERCETTAZIONI PREVENTIVE E LE ALTRE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE
Il Governo Meloni, in attesa delle annunciate modifiche alla disciplina delle intercettazioni processali, ha intanto meglio precisato l’ambito di
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il Governo Meloni, in attesa delle annunciate modifiche alla disciplina delle intercettazioni processali, ha intanto meglio precisato l’ambito di
1. Inquadramento sistematico dell’istituto. La disciplina delle intercettazioni e l’esegesi delle principali problematiche alle stesse attinenti rendono opportuno un
1 – Il “Palamara-gate” continua a far parlare di sé. Come si ricorderà si tratta dell’inchiesta della Procura di
1. L’ordigno onnivoro Eravamo stati facili profeti quando paventavamo l’avvento del trojan, ordigno onnivoro che tutto e chiunque, dovunque
Il Senato ha sollevato un conflitto di attribuzioni con la Procura della Repubblica di Firenze, sostenendo che i magistrati
È passata sotto silenzio, e se ne è già persa memoria, la circolare della Procura di Milano che
La Corte di Strasburgo affronta il tema delle “specifiche garanzie procedurali” che tutelano la segretezza degli scambi tra avvocato
Sommario: Soft law del Consiglio Superiore della Magistratura. 2. Le ragioni della Risoluzione. 3. Sintesi delle linee guida
Il secondo degli APPUNTAMENTI di PENALE DP Rivedi la registrazione su Facebook qui Rivedi su Radio Radicale qui
Alessandro Diddi* Sommario: Premessa – 1. La nuova disciplina del captatore informatico: a) Reati di criminalità organizzata e
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.
Penale Diritto e Procedura è una rivista trimestrale di diritto e procedura penale. ISSN 2724-0711 Via Prisciano 42 – 00136 Roma
Titolare del trattamento dei dati per la privacy: DUBBI RAGIONEVOLI Via Prisciano, 42, 00136, Roma
Copyright © 2022. All Rights Reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy