Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.
Penale Diritto e Procedura è una rivista trimestrale di diritto e procedura penale. ISSN 2724-0711 Via Prisciano 42 – 00136 Roma
Titolare del trattamento dei dati per la privacy: DUBBI RAGIONEVOLI Via Prisciano, 42, 00136, Roma
Copyright © 2022. All Rights Reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Prorogata all’11 maggio la sospensione dei termini ed il rinvio delle udienze civili e penali
Con il decreto legge 8 aprile 2020, n. 23, tra le altre disposizioni, sono state prorogate alcune previsioni che interessano da vicino i penalisti.
Segnaliamo, in particolare l’art. 36 che:
Riportiamo qui di seguito il testo dell’art. 36 per facilità di lettura:
1. Il termine del 15 aprile previsto dall’art. 83, commi 1 e 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 è prorogato all’11 maggio 2020. Conseguentemente, il termine iniziale del periodo previsto dal comma 6 del predetto articolo è fissato al 12 maggio 2020. Le disposizioni del presente articolo si applicano, in quanto compatibili, ai procedimenti di cui ai commi 20 e 21 del decreto-legge n. 18 del 2020.
2. La disposizione di cui al comma 1 non si applica ai procedimenti penali in cui i termini di cui all’art. 304 c.p.p. scadono nei sei mesi successivi all’11 maggio 2020.
Nei giudizi disciplinati dal codice del processo amministrativo sono ulteriormente sospesi, dal 16 aprile al 3 maggio 2020 inclusi, esclusivamente i termini per la notificazione dei ricorsi, fermo restando quanto previsto dall’art. 54 c. 3 dello stesso codice.
4. La proroga del termine di cui al comma 1, primo periodo, si applica altresì a tutte le funzioni e attività della Corte dei conti, come elencate nell’art. 85 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Conseguentemente, il termine iniziale del periodo previsto dal comma 5 del predetto articolo è fissato al 12 maggio 2020.
Gazzetta Ufficiale – 8 aprile 2020, n. 94
Tags
Condividi su:
Processo penale e riforma Cartabia: Sapienza, 8 giugno 2023
Le Sezioni unite su sospensione condizionale della pena, obblighi restitutori e costituzione di parte civile: informazione provvisoria
Le Sezioni unite sul regime di diritto intertemporale dell’art. 573, comma 1-bis, c.p.p.: informazione provvisoria
Le Sezioni unite sul fine di profitto nel furto: informazione provvisoria
Processo penale e riforma Cartabia: Sapienza, 8 giugno 2023
Le Sezioni unite su sospensione condizionale della pena, obblighi restitutori e costituzione di parte civile: informazione provvisoria
Le Sezioni unite sul regime di diritto intertemporale dell’art. 573, comma 1-bis, c.p.p.: informazione provvisoria